Uncategorized

Leopard 2

L’Alleanza sicurezza Svizzera si oppone alla vendita affrettata di carri armati

La guerra in Ucraina dimostra inesorabilmente che la sicurezza e la libertà in Europa non possono essere date per scontate: La Svizzera deve essere in grado di difendersi e ha bisogno dei mezzi necessari per farlo. Proprio per questo motivo, è importante mantenere il sangue freddo e non cedere frettolosamente a richieste politiche a breve termine in patria e all’estero che indeboliscono la capacità di difesa della Svizzera.

Arnhem-Thunder-21-react169Big-dab130d9-1802809

Concluso con successo l’acquisto degli aerei da combattimento

L’Alleanza sicurezza Svizzera apprende con favore dell’avvenuta firma dei contratti di acquisto dell’F-35 e del nuovo sistema di difesa aerea terrestre (Patriot) da parte di armasuisse. La Svizzera può ora dotarsi di entrambi senza indugio. La firma del contratto è importante per l’industria nazionale poiché sarà possibile negoziare contratti di compensazione. Ora è possibile concretizzare anche il piano di produzione per la consegna dell’F-35.

allianz_sicherheit_schweiz_visual

Aggiornamento sulla politica di sicurezza

La situazione della sicurezza in Europa è diventata più instabile, poco chiara e imprevedibile. Le forze critiche nei confronti dell’esercito stanno cercando di sfruttare la situazione e di diffondere fake news, ad esempio per criticare il previsto aumento delle spese dell’esercito. È quindi ancora più importante mantenere il sangue freddo e tenere d’occhio le varie questioni legate alla politica di sicurezza in questo ambiente mutato.

20220517-AllianzSiCH-25

Rapporto annuale 2021: un inizio intenso per l’Alleanza Sicurezza Svizzera

“La situazione sempre più tesa nel contesto strategico della Svizzera richiede una politica credibile per la sicurezza interna ed esterna”: è con queste parole introduttive che abbiamo pubblicato il nostro primo comunicato stampa, circa nove mesi fa. Il 16 agosto 2021, in una riunione straordinaria dell’associazione, è stata costituita l’Alleanza Sicurezza Svizzera. Il 17.05.22 si è tenuta la prima assemblea generale dell’Alleanza per la Sicurezza Svizzera.

AllianzSicherheitSchweiz_03

Presa di posizione dell’Alleanza sicurezza svizzera sul Rapporto sulla politica di sicurezza 2021

La situazione relativa alla sicurezza in Europa e dintorni è peggiorata. Nel RAPOLSIC la stabilità della regione viene sovrastimata. Le conseguenze che se ne possono trarre non vengono tuttavia messe sufficientemente in evidenza. Il deterioramento della si-tuazione mette in pericolo gli interessi vitali della Svizzera. I mezzi disponibili e an-cora necessari per proteggerli non sono adeguatamente descritti nel rapporto.