Insieme per una Svizzera sicura!
Per continuare a vivere in un paese sicuro anche in futuro: in qualità di organizzazione specialistica e militante, ci impegniamo per una politica di sicurezza complementare, integrata e a lungo termine!
Diventa membro
La forza dell’Alleanza sicurezza Svizzera dipende dalla volontà dei suoi membri, e da quanto essi sono pronti ad impegnarsi e ad essere coinvolti. I membri sono quindi il cuore dell’Alleanza. Diventa anche tu un membro (quota associativa CHF 100)! Così facendo, rafforzerai l’Alleanza come una potente organizzazione specializzata e militante capace di fornire un’informazione permanente, fattuale e competente sulle questioni legate alla sicurezza.
Attualità
Der russische Angriffskrieg kam für viele überraschend und traf die Schweiz unvorbereitet. Unvorhersehbar war der Angriff jedoch nicht. Die Allianz Sicherheit Schweiz warnte beispielsweise am 24. Januar 2022 im Rahmen zur Beratung des Sicherheitspolitischen Berichts (SipolB): «Die sicherheitspolitische Lage in und um Europa hat sich verschlechtert. Die Stabilität wird überschätzt. Die vitalen Interessen der Schweiz sind gefährdet». Knapp ein Monat später, am Morgen des 24. Februars 2022, rollten russische Panzer über die ukrainische Grenze. Stand heute ist keine Entspannung im Ukraine-Krieg in Sicht. Vielmehr nehmen Konflikte und Gewalt weltweit zu.
La guerra in Ucraina dimostra inesorabilmente che la sicurezza e la libertà in Europa non possono essere date per scontate: La Svizzera deve essere in grado di difendersi e ha bisogno dei mezzi necessari per farlo. Proprio per questo motivo, è importante mantenere il sangue freddo e non cedere frettolosamente a richieste politiche a breve termine in patria e all’estero che indeboliscono la capacità di difesa della Svizzera.
L’Alleanza sicurezza Svizzera apprende con favore dell’avvenuta firma dei contratti di acquisto dell’F-35 e del nuovo sistema di difesa aerea terrestre (Patriot) da parte di armasuisse. La Svizzera può ora dotarsi di entrambi senza indugio. La firma del contratto è importante per l’industria nazionale poiché sarà possibile negoziare contratti di compensazione. Ora è possibile concretizzare anche il piano di produzione per la consegna dell’F-35.
Donare
La creazione di un ufficio e di un’organizzazione professionale richiede soprattutto risorse finanziarie. Aiuta a costruire l’Alleanza sicurezza Svizzera con una donazione e a formare un contrappeso ancora più forte al Gruppo per una Svizzera senza Esercito (GSsE):
IBAN: CH69 0900 0000 8517 0575 5
Indirizzo:
Verein für eine sichere Schweiz
6000 Lucerna
Donare ora con Twint
Newsletter